Benvenuti nel sito dell'associazione La Conserva A.P.S. Circolo ARCI - Via Lavino 89/d - Calderino Monte San Pietro (BO) - C.F.91240950377
L'Associazione Culturale La Conserva ha come finalità l' iniziativa e la promozione culturale, si propone di promuovere iniziative volte a suscitare dibattito su tematiche culturali presenti nella società, sugli aspetti che da esse derivano nel confronto sociale.
L'Associazione, inoltre. si propone iniziative a favore dell'informazione, e relative nuove tecnologie e sull'uso critico delle stesse. Su questi temi l'Associazione intende sviluppare il dibattito in un continuo confronto con la realtà del territorio, le altre associazioni presenti sul territorio, l'amministrazione locale. L'Associazione Culturale La Conserva nasce nel febbraio 2004 con l' obiettivo di riscoprire le “origini” del nostro Comune, operando su livelli diversi: promozione di eventi culturali (mostre, presentazione di libri, video), passeggiate lungo i sentieri meno conosciuti dei calanchi; valorizzare la memoria e i ricordi dei partigiani che hanno lottato in questo territorio, cercheremo di conoscere, di riscoprire quegli aspetti meno visibili e dimenticati delle nostre frazioni. La conserva come contenitore (la nostra sede è una conserva alimentare in disuso), la passeggiata come percorso per arrivare a.., non sono altro che metafore per costruire un magazzino dove memoria e presente si possono contaminare e sviluppare un dialogo e uno spazio aperto al confronto tra le esperienze esistenti sul territorio ....tante passioni restando uniti
esistere insieme
R-esistere
Seguici su 

Vai alla pagina dedicata clicca QUI'
Codice della privacy - Trasparenza
OPPURE
puoi iscriverti on-line a questo link
costo della tessera ARCI € 12,00
NUOVI APPUNTAMENTI e SEGNALAZIONI

Con la dichiarazione dei redditi o il 730 potrai scegliere di destinare il 5xmille della tua imposta IRPEF a sostegno de La Conserva APS Circolo Arci. Per la nostra associazione questo contributo è molto importante per poter realizzare nuovi progetti di promozione sociale, riprendere i corsi di italiano per donne straniere, sospesi a causa del Covid 19, riprendere a collaborare con altre realtà associative del territorio e la scuola, per la promozione di attività teatrali, aprire alle visite La Conserva e partecipare con nuovi progetti al Festival Internazionale della storia. Puoi indicare La Conserva APS come beneficiario del 5xmille compilando il tuo 730 o modello Unico o rivolgendoti al CAF dove presenti abitualmente la dichiarazione. Di seguito i riferimenti dove scrivere il nostro codice e firmare
la tua scelta su tutti i modelli di dichiarazione dei redditi.
Firmare nel riquadro denominato: “Sostegno del volontariato e delle altreorganizzazioni non lucrative…“
Inserire sotto la tua firma il codice fiscale 91240950377
Libertà per Patrik Zaki
Firma anche tu l'appello per la liberazione di Patrik Zaki
https://www.amnesty.it/appelli/liberta-per-patrick/

GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA
8 MARZO 2021
NON SOLO MIMOSE
Breve video realizzato da LA CONSERVA APS
https://vimeo.com/520553779
condividetelo su
Facebook - Twitter - YouTube
GIORNO DEL RICORDO
10 FEBBRAIO 2021
https://bit.ly/36VeTwQ

se vuoi approfondire l'argomento segui questo link
http://www.allacciatilestorie.it/2021/02/07/10-febbraio-il-ricordo-e-il-silenzio/
http://www.allacciatilestorie.it/2021/02/07/foibe-confine-orientale/
ANPI Stadera-Gratosoglio Milano
Presentazione del libro dello storico Eric Gobetti "E allora le foibe ?"
https://www.facebook.com/817042951797318/videos/2458192961149264

https://anagrafeantifascista.it
27 gennaio 2021
GIORNATA DELLA MEMORIA
Dedicato a tutte le vittime dei razzismi e a tutti i
bambini, donne e uomini che cercano di raggiungere l' Europa
nel disperato tentativo di trovare sicurezza.
La Conserva APS ha realizzato questo breve video
se vuoi vederlo vai al link
https://vimeo.com/504034956
oppure sul canale YouTube
https://youtu.be/qECSsY1F6HY
L'Associazione la Conserva APS vi augura
BUON ANNO 2021
con il video realizzato dal Tavolo della Pace e del Vivere la Comunità
https://www.comune.montesanpietro.bo.it/index.php/39-fotonotizie/4479-auguri-di-un-buon-2021-video-del-tavolo-della-pace-e-del-vivere-la-comunita
Ieri se ne è andato il fotograto Gilberto Veronesi, con il quale avevamo portato nel comune di Monte San Pietro, con l'aiuto dell'amica Giulia Casarini, la mostra "Donne nella Resistenza",
una selezione di tavole dell'esposizione "Dalla Resistenza alla Repubblica" realizzate da Gilberto Veronesi per Camera Chiara e le Associazioni Fotoviva e UFO – Unione Fotografi Organizzati
Quì un bel ricordo di Gilberto https://www.zic.it/in-ricordo-di-gilberto-veronesi/


https://www.amnesty.it/appelli/liberta-per-patrick/ https://www.amnesty.it/appelli/corri-con-giulio////www.amnesty.it/appelli/corri-con-giulio/
Segnaliamo volentieri le seguenti iniziative dell' ANPI Valsamoggia
Sulla pagina fb del Comune di Valsamoggia il link all’iniziativa ANPI: https://it-it.facebook.com/ComuneValsamoggia/videos/vb.1455199361385717/385307099477457/?type=2&theater
e il video dell’intervento della responsabile Amnesty che abbiamo contattato: https://it-it.facebook.com/ComuneValsamoggia/videos/vb.1455199361385717/2703660923282682/?type=2&theater
anche sulla pagina fb ANPI Naz.le: https://it-it.facebook.com/anpinaz/photos/a.10151302584812903/10158017287052903/?type=3&theater
ANAGRAFE NAZIONALE ANTIFASCISTA
LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE
"Norme contro la propaganda e diffusione di messaggi inneggianti a fascismo
e nazismo e la vendita e produzione di oggetti con simboli fascisti e nazisti"
Per firmare o approfondire clicca quì
oppure
puoi rchiedere informazioni presso l'URP del tuo Comune
GENERAZIONI FEMMINILI
Sabato 3 ottobre ore 17
Inaugurazione mostra fotografica - documentario
Area esterna del CENTRO EX MODULI
Via IV novembre 1 - Calderino di Monte San Pietro

Per guardare il video clicca quì
vai alla pagina con le informazioni più dettagliate
seguici su
Facebook - Twitter


Vai alla pagina
Facebook - Twitter
https://www.facebook.com/search/top/?q=teatro%20delle%20temperie&epa=SEARCH_BOX

Venerdì 22 Maggio alle 21.20 il film Tv “Felicia Impastato” sarà trasmesso su RAI 1.
PARTECIPA ANCHE TU
ANCHE STANDO A CASA

INFO:
https://www.comune.montesanpietro.bo.it/index.php/39-fotonotizie/4252-1-maggio
Facebook - Twitter
25 APRILE 2020
UNA STAFFETTA PER IL 25 APRILE
Il Comune di Monte San Pietro e le associazioni che aderiscono al Tavolo della Memoria
(ANPI Sez. M.S.Pietro - La Conserva APS Circ. ARCI - Ist. Comp. M.S.Pietro - Cinerana La rana dalla bocca larga - L' uomo che verrà)
ricordano il 25 aprile con il video: "Una Staffetta per il 25 aprile"
trasmesso dal canale YouTube del Comune di Monte San Pietro

Facebook - Twitter

Vai alla pagina per leggere l'appello ANPI Nazionale
Facebook - Twitter
21 marzo 2020
XXV Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie
promossa da Libera e Avviso Pubblico
LA CONSERVA APS -CIRCOLO ARCI
aderisce al progetto
Un nome, un fiore in ricordo delle vittime innocenti delle mafie.
vai su F e T


https://www.produzionidalbasso.com/project/non-lavartene-le-mani/

GIORNATA DELLA MEMORIA 2020
COMUNE DI MONTE SAN PIETRO - TAVOLO DELLA MEMORIA E DELL'IMPEGNO CIVILE - ANED
SABATO 1 FEBBRAIO 2020
SALA CONSILIARE
Piazza della PACE 4 (ingresso da Via Lavino)
STORIA E MEMORIA FEMMINILE PLURALE
CARA NELLA...
LA DEPORTAZIONE DELLA FAMIGLIA BARONCINI
Narrazione a tre voci femminili di Giuliana Fornalè

Vai alla pagina
Facebook - Twitter
KAMBE' CI VEDIAMO
Raccontare il territorio dalla prospettiva di chi vi è approdato da terre lontane.
Ragionare insieme sul futuro delle reti e dei percorsi creati.
SABATO 21 DICEMBRE 2019 ore 16
CENTRO EX MODULI - Via IV Novembre 1 MONTE SAN PIETRO (BO)
Per la Giornata Internazionale
contro la violenza sulle donne - 25 novembre 2019
DOMENICA 1 DICEMBRE 2019 - ORE 15,30
Sala Conferenze presso la Biblioteca di Crespellano
ASPETTI della SEPARAZIONE e del DIVORZIO
secondo la normativa vigente: DIRITTI e DOVERI
Interviene l' Avv. Olga Chiusoli del 'Gruppo Giustizia' di U.D.I
![]()
seguici su Facebook - Twitter
COMUNE DI MONTE SAN PIETRO - Assessorato alle Pari Opportunita'
in occasione della
Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne
SABATO 23 NOVEMBRE 2019 ORE 20,30
CENTRO EX MODULI - VIA IV NOVEMBRE 1 - MONTE SAN PIETRO
Percorso sensoriale nella violenza sulle donne
a cura di Rimachèride di e con Luisa Vitali, Erica Salbego
5 stanze, 5 tappe sensoriali per capire, riflettere, porsi domande.
Manifestazione all'interno del Festival La Violenza Illustrata
in collaborazione di:
Radio SeeeYou - Rimacheride - Centro Ex Moduli - La Conserva APS - SPI-CGIL Monte San Pietro

Comune di Monte San Pietro
Tavolo della Memoria e dell' Impgno Civile
in collaborazione con ANPI - Cinerana - La Conserva A.P.S.
SABATO 26 OTTOBRE 2019 ORE 18
BIBLIOTECA PEPPINO IMPASTATO
Piazza della Pace 4 - ing. da via Lavino
STORIA E MEMORIA DEL TERRITORIO
RICORDO DI PAUL R. JOYCE

seguici anche su Facebook - Twitter
GIOVEDI' 17 e GIOVEDI' 24 ottobre 2019 dalle 17,30 alle 19.30
SABATO 19 ottobfre 2019 dalle 15 alle 18
CAMPAGNA TESSERAMENTO 2019 - 2020
Info: 333 5683697 - 3755499391
Il Comune di Monte San Pietro e il Tavolo della Memoria e dell' Impegno Civile
organizzano
Venerdì 2 agosto 2019
ore 20,30
9^ Camminata notturna della MEMORIA
Il Piacere di CAMMINARE Il Dovere di RICORDARE
Le vittime della STRAGE DI BOLOGNA e di tutte le stragi
per tutte le informazioni clicca quì

Sabato 6 aprile 2019 ore 17
LA REGINA DEL VENTO
Via Lavino 89/D
Calderino di Monte San Pietro (BO)(
Presentazione del nuovo romanzo di Nadia Cristoni.
Ne parlerà con l'autrice Lorena Grattoni

Facebook. Twitter
Sabato 9 marzo 2019
FESTA DELLA DONNA 2019
Centro sociocuturale EX Moduli
Via IV Novembre 1
Monte San Pietro (BO)
vai alla pagina
Facebook - Twitter
La Conserva Circolo ARCI - AUSER
INAUGURAZIONE MOSTRA ARTISTICA
Venerdi' 15 febbraio 2019 ore 18
"LE BANANE CAVENDISH IN VIA D'ESTINZIONE"
L'uniformità uccide la differenza nutre
Progetto artistico di Vagabondart - A.D.D.A. Associazione Donne D'Arte
Espongono:
Maddalena Barletta - Alessandro Bertacchini - Ilaria Biavati -Milena Buzzoni
Carla Chicca - Claudio Contri - Bicio Fabbri - Fiorenza Fiorini - Lucia Govoni
Gruppo Guarda - Adele Iandolo - Cristina Oggioni - Medardo Pedrini - Emanuela Santoro
La mostra rimarrà visibile nei giorni:
sab. 16 - dom. 17 - ven. 22 - sab. 23 - dom. 24
dalle ore 10,30 alle 12,30 e dalle 17,00 alle 19,00
Per informazioni cell. 3505035787 - 3286629392

Comune di Monte San Pietro e il tavolo della Memoria e dell' Impegno Civile
organizzano
GIORNO DEL RICORDO
9 FEBBRAIO 2019 - h. 17,30
Sala del Consiglio Comunale - Piazza della Pace 2 ingresso da via Lavino
Calderino di Monte San Pietro (BO)
RIBALTON
di e con Giuseppina Randi, Gressi Sterpi, Benedetta Carmignani
Compagnia OTE Le Saracineche - Ozzano dell' Emilia

Vai alla pagina
GIORNATA DELLA MEMORIA
Comune di Monte San Pietro e il Tavolo della Memoria e dell' impegno Civile
26 GENNAIO 2019 - ORE 17,30
SALA DEL CONSIGLIO COMUNALE
I VIOLINI DI AUSCHWITZ
di e con il violinista cantante Paolo Buconi.
C'era anche una orchestra ad Auschwitz. Il recital comprende alcune letture alternate a musiche ebraiche per violino e voce.
Verranno eseguiti anche brani che venivano suonati ad Auschwitz dall'orchester kommando dai musicisti "haflige", detenuti nel lager.

Comune di Monte San Pietro e Tavolo della Memoria e dell' Impegno Civile
PAROLE E VOCI
Installazione sonora per una Memoria collettiva
7 dicembre 2018 h. 20.30
Sala Consiglio Comunale
Piazza della Pace 2 - Calderino
Una nuvola di parole per ricostruire insieme sentimenti ed emozioni
del 6 dicembre 1990, aggiungi le tue in questo modo: vai al sito www.menti.com,
inserisci il codice 986254 e digita le tue tre parole... compariranno assieme alle nostre in diretta!

Questo è il link per vedere il nostro ultimo documentario
https://vimeo.com/298200141
LA STORIA SI FA INSIEME
un documentario realizzato da L. Stefanini, S. Caniati, C. Contri e i ragazzi del Centro di Accoglienza di Montepastore
Un enorme grazie a tutti i ragazzi, i coordinatori della coop sociale Arca di Noè - Mosaico di solidarietà
Buona visione
OPEN DAY Colli Bolognesi - Il Trekking Urbano
GIOVEDI' 1 NOVEMBRE 2018
Via Lavino 89/d - Località Calderino - Monte san Pietro (BO)
Apertura straordinaria della Conserva di Calderino
dalle 14 alle 18
vai alla pagina
Facebook Twitter
Tracce VIII edizione - Tavolo della Memoria e dell' Impegno Civile
GIOCARE CON LA STORIA
13 OTTOBRE 2018 h. 16
MUSEO DELLA BADIA DEL LAVINO
Abbazia dei Santi fabiano e Sebastiano
Via Mongiorgio 4 - Badia di Monte San Pietro (BO)
Vai alla pagina

LA STORIA SI FA INSIEME
6 - 7 OTTOBRE 2018
MUSEO DELLA BADIA DEL LAVINO
Via Mongiorgio 4
BADIA di MONTE SAN PIETRO (BO)
Due giorni di incontri, video, mostre e spettacolo
sui temi dell'immigrazione, dell'integrazione e dell'accoglienza
vai alla pagina


pagina FACEBOOK
pagina TWITTER
altre informazioni
http://www.spaziocooperazionedecentrata.it/2010/archivio_news/notizia.asp?id=2671
La Conserva partecipa a Volontassociate 2018
Saremo a FICO
domenica 16 dalle ore 10 alle 18 stand 81.
Veniteci a trovare!

seguici su Facebook e Twitter
CIELO, TERRA, MARE
troppo tardi per essere pessimisti
Opening
SABATO 3 marzo 2018 - ore 18
VIA LAVINO 89/D - Monte San Pietro (BO)

Vai alla pagina
seguici su Facebook - Twitter
|