SEGNALAZIONI DA NON PERDERE

Scopri le iniziative dal territorio e dai comuni limitrofi

in occasione della
 Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne
25 NOVEMBRE 
alcuni esercizi commerciali di Monte San Pietro aderiscono all'iniziativa 
POSTO OCCUPATO 
delle associazioni La Conserva aps
SOS Donna Bologna
per sensibilizzare le persone sul tema della violenza contro le donne

POST​O OCCUPATO


Un posto lasciato “vuoto” per riempire le coscienze di consapevolezza: la violenza sulle donne è un problema culturale ed una responsabilità sociale, che riguarda tutti!
Partita nel 2013 da Rometta, piccolo comune in provincia di Messina, su iniziativa di Maria Andaloro, Posto Occupato è una campagna virale, gratuita, che ha l’obiettivo di mantenere alta l’attenzione dell’opinione pubblica sul fenomeno della violenza di genere.
Non si contano le donne che ogni giorno subiscono violenza fisica e psicologica, ma anche economica, sessuale e religiosa; tante quelle perseguitate; troppe quelle assassinate!
Quel posto sarà riservato per sempre ad una donna che avrebbe voluto, potuto e dovuto essere lì: sarà un segno, un monito silenzioso, voce per chi non ha più voce, che suggerisce a tutti di NON sottovalutare MAI i segnali della violenza e non voltarsi mai dall’altra parte!

 Link POSTO OCCUPATO

Vogliamo ringraziare chi ha partecipato 
attivamente a questa iniziativa

Caos l'Accademia asd
Cartoleria Block Notes
CoopReno Ponterivabella
Fiori di Mery
Games Time Calderino
Gastronomia La Ghiotta
Gioielleria Ortelli
Lavasecco Express
Ottica Pierini sas
Parrucchiera Schizzi di colore
Tabaccheria Rusticelli

CERCHIAMO VOLONTARIE

Cerchia​mo volontarie, con esperienza nel campo dell’insegnamento, ex insegnanti, animatrici, tutoraggio… per il corso di 

I corsi inizieranno il mese di ottobre presso il 
Centro Socioculturale EX ​Moduli 

a Calderino Monte San Pietro (BO)
Linea 83 - 686      

Per informazioni puoi telefonare a 
Cecilia 339-7743183 

La Conserva aps - Via Lavino 89/d 
Monte San Pietro (BO)

SOSTI​ENICI

dona il tuo

5x mille

codice fiscale    La Conserva ap​s

91​240950377

“​La cultura è delicata, e  anche permalosa, ci resta male   ​se non si sente amata, o se le viene il sospetto di non essere un bisogno vero.”                                              
Giorgio Gaber     L’ingenuo

maggiori informazioni quì

Progetto realizzato con i fondi 
Otto per Mille della Chiesa Valdese

 Progetto di pic​cola 
ristrutturazione della sede

Il progetto prevede la sistemazione di alcune parti dell'intonaco già ammalorato da anni di umidità. L'obbietivo del progetto è quello di creafre uno spazio che possa essere utilizzato
per organizzare al meglio la  presentazione di libri, mostre incontri e soprattutto far conoscere alla cittadinanza un piccolo angolo del paese poco conosciuto. 

Foto 1

Foto 2

Foto 3

Foto 4

Foto 1 - Ex camera di deposito degli alimenti - Ingresso alla Conserva
Foto 2 - Sala d'ingresso lato dx nicchia adibita a libreria
Foto 3 - Seconda Sala - 
Foto 4- Sala d'ingresso lato sx nicchia adibita a libreria

Amnesty International Italia

#VERITA' PER GIULIO REGENI

Vai alla Pagina

Informazioni dai territori e dai Circoli ARCI

Ultime dai Circoli ARCI di Bologna 
e provincia
a cura di ARCI Provinciale Bologna

ARCI Notes

Bella iniziativa della
  ASSOCIAZIONE SOPRA I PONTI
Il club di lettura Shahrazad,
rivolto a donne migranti e native.