Care e cari cittadini di Monte San Pietro, In occasione del prossimo Natale 2023, l'associazione La Conserva aps Circolo ARCI ha scelto di partecipare alle iniziative dedicate alla nostra comunità con un progetto che mette al centro la partecipazione.
Si tratta di una percorso finalizzato alla realizzazione di una traccia sonora, un audio, da condividere durante un giorno delle festività natalizie che decideremo più avanti, in accordo con le altre iniziative previste per il territorio.
La realizzazione del lavoro è molto semplice ma ha bisogno delle vostre voci, dei vostri ricordi e, soprattutto, dei vostri desideri.
L'audio, la traccia sonora che verrà costruita sarà frutto di un lavoro collettivo, fatto insieme e potrà essere ascoltato in un giorno e orario, che definiremo più avanti, durante le festività natalizie.
Poi rimarrà a disposizione di tutte e tutti liberamente.
Sarà un lavoro collettivo, aperto a tutte/i, autentico che ci metterà in contatto tra noi, abitanti di Monte San Pietro, e sarà occasione di incontro, condivisione e costruzione partecipata.
Per aderire all'iniziativa basta contattare la persona incaricata di spiegare il progetto nei dettagli e raccogliere il vostro contributo sonoro (potrà bastare un vocale whatsapp).
Le persone rimarranno anonime.
Questo il numero da contattare: Alessandra 339 8140013
Vi ringraziamo in anticipo e aspettiamo i vostri, indispensabili, contributi.
Di seguito tre domande a cui ti chiedo di rispondere nel
modo in cui ritieni più affine a te, al tuo modo di sentire e raccontarti.
1 - A cosa ti fa pensare la parola CONFINE
2 - Cos'è, cosa vuol dire per te COMUNITÀ oggi
3 - Qual'e'il tuo DESIDERIO
Breve vademecum per la registrazione
- Utilizza il registratore del tuo cellulare
-
- Cerca un luogo silenzioso, senza disturbi sonori
- Rispondi alle domande (sopra) prendendoti il tuo tempo,
senza avere fretta. Sii schietta/o.
- Le risposte devono essere abbastanza brevi e non superare
i 3/4 minuti complessivamente
- Ognuno potrà registrare nella propria lingua di origine o
scegliere l'italiano.
- Ho bisogno di ricevere i contributi audio entro il 30
novembre - Alessandra 339 8140013
- Rimarrai anonima/o
La tua voce farà
parte della passeggiata sonora che faremo insieme durante un giorno che vi
verrà comunicato personalmente e attraverso i canali di comunicazione web.
Sarà durante le festività natalizie.
L'audio verrà poi caricato su piattaforma open source
(gratuita) e reso disponibile in formato MP3, rimarrà a disposizione di
tutte/i.
Questo progetto vuole essere un'esperienza collettiva c
he
pone la partecipazione e la voce delle persone al centro di un farsi comunità come gesto poetico e, allo stesso tempo, di civile appartenenza al territorio
che abitiamo.
Cerchiamo volontarie, con esperienza nel campo dell’insegnamento, ex insegnanti, animatrici, tutoraggio… per il corso di
Progetto realizzato con i fondi
Otto per Mille della Chiesa Valdese
Il progetto prevede la sistemazione di alcune parti dell'intonaco già ammalorato da anni di umidità. L'obbietivo del progetto è quello di creafre uno spazio che possa essere utilizzato
per organizzare al meglio la presentazione di libri, mostre incontri e soprattutto far conoscere alla cittadinanza un piccolo angolo del paese poco conosciuto.
Foto 1
Foto 2
Foto 3
Foto 4
Foto 1 - Ex camera di deposito degli alimenti - Ingresso alla Conserva |
Foto 2 - Sala d'ingresso lato dx nicchia adibita a libreria |
Foto 3 - Seconda Sala - |
Foto 4- Sala d'ingresso lato sx nicchia adibita a libreria |
Bella iniziativa della
ASSOCIAZIONE SOPRA I PONTI
Il club di lettura Shahrazad,
rivolto a donne migranti e native.